
Il progetto di valorizzazione del Made in Italy è la conferma di grande entusiasmo e contagiosa partecipazione: lo spirito di italianità, artigianalità e tradizione rafforzano una value proposition che oggi per Buy-me è in definitiva la colonna portante del nuovo progetto e-commerce.
Attraverso i prodotti, Buy-me racconta le tradizioni italiane, le storie e le vite di tante piccole realtà sparse su tutto il nostro territorio. Uno spirito italiano che piace e che vuole essere raccontato.
Con l’entusiasmo e la creatività di food blogger selezionate, Buy-me ha intrapreso un viaggio per l’Italia, un tour enogastronomico alla scoperta dei prodotti tipici regionali reinventati in ricette innovative e alla portata di tutti.
La regione pilota del nostro tour è la Puglia, nella ridente Apulia ci siamo lasciati ispirare da sapori forti e particolari, dalle verdure di stagione e dai formaggi stagionati, come le OLIVE LECCINE, la RICOTTA FORTE e infine FAVE e CICORIE.
- Olive Leccine sono una varietà di olive, raccolte rigorosamente a mano e lavorate nelle 24h.
Spaghetti al pomodoro e Olive Leccine di Alberobello
Procedimento:
Togliere le olive nere in salamoia dal vasetto e farle sgocciolare. Separa le olive in due metà: una parte mantienile intere e taglia a pezzettini la metà restante.
Nel frattempo prepara gli spaghetti.
Prepara con una passata di pomodoro un sugo veloce e unisci tutte le olive.
Unisci la tua pasta ed ecco pronti gli spaghetti al pomodoro con olive leccine di Alberobello: facile, veloce e gustoso! In conclusione aggiungi una spolverata di parmigiano.
Acquista online - Ricotta forte di formaggio di pecora è un prodotto caseario morbido e spalmabile, si conserva a lungo fino a raggiungere quel sapore intenso e deciso che la contraddistingue.
Tortino di ricotta forte
Ingredienti:
200 gr. di pasta tipo penne rigate
Ricotta forte pugliese
Besciamella Q.B.
Parmigiano grattugiato Q.B.
Procedimento:
Dopo aver preparato la besciamella, unire 3 cucchiai di ricotta forte pugliese
Cuocere la pasta e scolarla al dente, saltarla in padella con la besciamella alla ricotta e versare il tutto in un tegamino. Sulla superficie cospargere una manciata generosa di parmigiano grattugiato. Infornare in forno caldo a 180° fino a doratura.
Acquista online - Fave e cicorie è un piatto tipico della gastronomia Pugliese, riconosciuto dalla regione come prodotto agroalimentare tradizionale.
Purè di fave e cicorie
La preparazione di questo piatto è facile e veloce, è sufficiente aggiungere un pò di olio extravergine di oliva, far sciogliere insieme tutti gli ingredienti a fuoco lento e mischiare il tutto. Per l’impiattamento aiutatevi con un coppapasta e inserite all’interno il vostro pure di fave e cicorie, accompagnate il tutto con due fette di pane abbrustolito e servite gli ospiti!
Acquista online